Studiare in Giappone

Come mostrato su la homepage di Isami DojoI vantaggi di studiare in Giappone sono molti. Infatti, il numero di studenti internazionali in Giappone ha superato i 330.000 - quasi il doppio rispetto a dieci anni fa - segnando un record e l'attenzione nei loro confronti è in aumento. Avendo studiato all'estero per conto mio per un master e viaggiato in 15 Paesi, ho potuto constatare il valore dell'istruzione internazionale in molti luoghi diversi. Da questo punto di vista, posso dire con certezza che anche il Giappone offre opportunità preziose e uniche. Vorrei condividere cinque motivi per cui ritengo che studiare in Giappone sia particolarmente utile. In questa prima parte, spiegherò i primi due.

1. Istruzione di livello mondiale

Quando si pensa a un'istruzione di livello mondiale, spesso vengono in mente paesi come gli Stati Uniti o il Regno Unito. Ma il Giappone, anche se spesso sottovalutato nelle classifiche internazionali, offre un ambiente accademico davvero eccezionale, soprattutto nel campo della scienza, della tecnologia e dell'innovazione. Il Giappone ha tre università in la classifica delle università mondiali QS 2025 Top 100-Università di Tokyo (32°), Università di Kyoto (50°), Istituto di Tecnologia di Tokyo (84°) e Università di Osaka (86°) - e sei nella THE Top 200. Sebbene le classifiche globali spesso pongano l'accento sulla visibilità internazionale, come il numero di studenti o docenti stranieri, non sempre riescono a cogliere la vera profondità e qualità dell'istruzione superiore giapponese. Per gli studenti che cercano un apprendimento pratico e pratico, opportunità di ricerca avanzate e un'istruzione con un impatto sul mondo reale, il Giappone rimane una scelta molto interessante. Uno dei segni più evidenti dell'eccellenza accademica di un Paese è la sua capacità di produrre premi Nobel attraverso i propri istituti di istruzione e ricerca. In questo senso, il Giappone si distingue. Ad oggi, il Giappone ha prodotto 28 premi Nobel, molti dei quali hanno condotto le loro ricerche innovative in università o laboratori giapponesi. Non si tratta di un'impresa da poco. Ottenere un premio Nobel è un risultato globale che richiede non solo la genialità individuale, ma anche un forte ecosistema di ricerca, investimenti a lungo termine e libertà accademica, elementi che il sistema di istruzione superiore giapponese sostiene chiaramente. Per gli studenti che desiderano studiare in un ambiente in cui l'innovazione e la scoperta fanno parte della cultura, il Giappone offre un'opportunità rara e preziosa.

2. Sicurezza e protezione

A differenza dei viaggi di breve durata, studiare all'estero significa vivere effettivamente nel Paese, il che può comportare diverse sfide. In particolare, vivere in un Paese straniero come non nativo può comportare rischi significativi. Tuttavia, poiché il Giappone è noto per essere sicuro e protetto, tali preoccupazioni sono relativamente minime.

Il Giappone si colloca costantemente tra i Paesi più sicuri al mondo, grazie ai suoi tassi di criminalità eccezionalmente bassi. Sia che si cammini da soli di notte a Tokyo, sia che si viaggi attraverso il Paese con il treno proiettile, ci si può sentire sicuri e protetti, non solo a Tokyo, ma in tutto il Giappone. Quando ero a Los Angeles per il mio master, ero sempre in allerta quando ero fuori dal campus, anche di giorno. Era estremamente stressante. Infatti, ogni volta che si verificava un crimine, l'università inviava avvisi via e-mail, e molti degli incidenti erano così inquietanti che non riuscivo a sopportare di leggerli. Credo che potersi rilassare sia incredibilmente prezioso, soprattutto durante il periodo di studio all'estero, che è già un'esperienza stressante in un Paese straniero.

Inoltre, il Giappone è rinomato per la sua assistenza sanitaria di alta qualità. Gli studenti internazionali sono iscritti al sistema di assicurazione sanitaria nazionale, che copre 70% delle spese mediche, rendendo l'assistenza affidabile e conveniente. Le strutture mediche avanzate sono ampiamente disponibili in tutto il Paese, quindi anche al di fuori delle grandi città gli studenti possono accedere a cure specializzate in caso di necessità. Molti medici e infermieri sono noti per la loro gentilezza e professionalità e aiutano i pazienti internazionali a sentirsi a proprio agio e supportati. Con una delle aspettative di vita più alte al mondo, il Giappone offre tranquillità a chiunque viva e studi qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *