University Profile
Hidden Gems: Explore Japan’s Regional Universities for Affordable Living and Competitive Degrees
Japan’s regional universities—those located beyond the bustle of Tokyo, Osaka, and Nagoya—offer a compelling blend of affordability, community, and academic depth that often escapes the radar of international applicants. On these campuses you can spend less time chasing rent money and more time engaging with professors who remember your name. Picture yourself biking past rice […]
From Manga to Sakeology: Niche Degrees Only Japan Can Offer
Japan’s universities are full of surprises. Beyond their celebrated science labs lie degree programs found nowhere else on earth—from brewing master‑level sake to decoding ancient ninja manuscripts. This article introduces eighteen unique Bachelor’s, Master’s, and Doctoral tracks that capture the country’s cultural DNA. Each is open to international students, taught partly or fully in English […]
Trova il tuo campus giapponese perfetto: Guida regionale per studenti internazionali
Choosing a Japanese university is not just an academic decision—it is also a lifestyle decision. Living costs, climate, culture, and daily conveniences can vary sharply between regions, and many students discover only after arrival that their new city does not match their personal rhythm or budget. This guide compares four distinct study hubs—Tokyo (Kanto), Osaka/Kyoto […]
Dall'arrivo alla carriera: Come le università giapponesi supportano gli studenti internazionali
Japan’s universities have invested heavily in holistic support systems that make life on—and beyond—campus smoother for international students. From arrival services and language tutoring to personal counselling and career mentoring, the landscape is broader than many applicants realise. The overview below highlights what to expect and spotlights several large and—importantly—small/medium institutions whose best‑practice ideas can help […]
Decodificare i soprannomi delle università giapponesi: Una guida pratica per i candidati globali
Japan’s higher‑education scene loves shorthand. From the former Imperial Universities that shaped modern Japan to catchy acronyms like GMARCH, these nicknames make it easier for students, parents, and recruiters to navigate a very crowded map of 800+ institutions. This article walks you through the best‑known clusters, explains what they mean, and shows where each group […]
Programmi di inglese per lauree e master in Giappone
Il Giappone è conosciuto soprattutto per i templi, gli anime e i treni proiettile, ma nei campus sta avvenendo una rivoluzione più silenziosa: un'esplosione di corsi di laurea tenuti interamente in inglese. Se sognate di ottenere una qualifica credibile nella terza economia del mondo, ma siete preoccupati per la barriera linguistica, continuate a leggere. Questo post spiega perché i corsi in lingua inglese in Giappone sono importanti, [...]
Calendario accademico delle università giapponesi: Cosa aspettarsi
Prima di evidenziare le date, ricordate questo: Il ritmo accademico giapponese è diverso da quello della maggior parte dei sistemi occidentali. Imparando a conoscere in anticipo le tappe fondamentali, potrete programmare con tranquillità gli esami di ammissione, le scadenze delle borse di studio e persino i voli. Aprile-marzo: L'anno accademico standard Quasi tutte le università accolgono i nuovi studenti all'inizio di aprile e tengono le lauree a fine marzo [...]
Università nazionali e private in Giappone: Costi, cultura e strategia
Per prima cosa, esaminiamo ciò che quasi tutti i richiedenti chiedono per primo: il denaro. 1. Le università nazionali applicano una retta annuale uniforme di circa 535.800 ¥, più una tassa di ammissione di 282.000 ¥ stabilita dal governo giapponese. Le università private, invece, operano in base ai prezzi di mercato: i programmi umanistici partono da 1,2 - 1,6 milioni di ¥ per [...]